XXXVI Ciclo
Dott.ssa Sofia Belardinelli
Titolo del progetto: Per un’etica ecologica: prospettive e opportunità
Tutor: Prof. Domenico Fulgione
Dott. Diego Ramos Lanciote
Titolo del progetto: La teoria delle modalità di materialità tra Spinoza e Althusser
Tutor: Prof.ssa Anna Pia Ruoppo
Dott.ssa Maria Masi
Titolo del progetto: Abitare il mentre. Dagli spazi in attesa ai luoghi allestiti
Tutor: Prof. Paolo Giardiello
Dott. Giovan Giuseppe Monti
Titolo del progetto: Il Secretario di Giulio Cesare Capaccio e la trattatistica italiana cinque e seicentesca sul Segretario
Tutor: Prof. Alessandro Arienzo
Dott.ssa Annamaria Pacilio
Titolo del progetto: Il Metaxy in Platone: parafrasi del sacro e dialettica dell’apparenza
Tutor: Prof. Nicola Russo, Prof.ssa Simona Venezia
XXXV Ciclo
Gerardo Alicandro
Tutor: Prof. Felice Ciro Papparo
Titolo del progetto di ricerca: L’arte della trasmutazione: Friedrich Nietzsche tra Verstellung e Verwandlung
Alessandra Bocchetti
Tutor: Prof.ssa Anna Donise
Titolo del progetto: L’Imaginaire di Sartre: la coscienza tra necessità e libertà
Giuseppe Cammisa
Tutor: Prof. Fabrizio Lomonaco
Titolo del progetto di ricerca: Disciplina del sé e ordine della comunità nel De constantia e nei Politicorum di Giusto Lipsio
Antonio Panico
Tutor: Prof. Fabrizio Lomonaco
Titolo del progetto: Spazio urbano e sovranità in Hobbes
Mattia Papa
Tutor: Prof.ssa Chiara Russo Krauss
Titolo del progetto di ricerca: Psicologia, criticismo e metodologia in Paul Natorp
Borsa PON Dottorati Innovativi con caratterizzazione industriale:
Edoardo Fabbri
Tutor: Prof.ssa Gioconda Cafiero
Titolo del progetto di ricerca: TRA-DUZIONI. Ricerca e riedizione di arredi della tradizione artigianale adeguati alle esigenze e alle tecnologie del presente
XXXIV Ciclo
Giovanna Ester Chiariello
Progetto di ricerca: La capanna digitale (modelli di abitare del prossimo futuro). Modificazioni e permanenze degli archetipi dell’abitare
Tutor: Prof. Paolo Giardiello
Fiorella Giaculli
Progetto di ricerca: Tra unità e molteplicità. Il corpo nella filosofia di Schopenhauer
Tutor: Prof. Nicola Russo
Luca Mandara
Progetto di ricerca: Critica e liberazione. Herbert Marcuse lettore di Kant
Tutor: Prof.ssa Maria Teresa Catena
Antonio Stefanelli
Progetto di ricerca: Rinnovare la tradizione. Persistenza e ricostruzione degli oggetti non autoriali
Tutor: Prof.ssa Gioconda Cafiero
CO-TUTELE INTERNAZIONALI
Dario Cositore
Università di Barcellona Pompeu Fabra – Università degli studi di Napoli Federico II
Titolo del progetto di ricerca: Late Contemporary History since 1970. Economy, State and Nature
Tutor: Prof. Delgado Ribas
Co-tutor: Prof. Alessandro Arienzo
XXXIII Ciclo
Immacolata De Pascale
Tutore: Prof. Leonardo Distaso
Progetto di ricerca: Estetica della politica e politica dell’estetica. Jacques Rancière e la partizione del sensibile
Rossella Gaglione
Tutor: Prof. Felice Ciro Papparo
Progetto di ricerca: Le vicissitudini della coscienza nella filosofia di Vladimir Jankélévitch
Carolina Memoli
Tutore: Prof. Mariano Paternoster
Progetto di ricerca: Nutrizione artificiale nelle questioni di fine vita. Tra etica e diritto
Micol Rispoli
Tutore: prof. Paolo Giardiello
Progetto di ricerca: Careful rearrangements.Experiments with Neglected Things in architecture / Riorganizzare con cura. Esperimenti spaziali con Cose Trascurate
Edda Napolitano (Dottorato di ricerca innovativo a caratterizzazione industriale)
Tutore: Prof. Domenico Fulgione
Progetto di ricerca: Il trattamento di tumori in animali da compagnia, valutazioni sperimentali ed etiche
Claudia Troiano (Dottorato di ricerca innovativo a caratterizzazione industriale)
Tutore: Prof. Domenico Fulgione
Progetto di ricerca: Le azioni umane per un ritorno alla selvaticità del paesaggio montano, modelli innovativi di pascolo
Massimiliano Concilio
Tutore: Prof.ssa Clara Fiorillo
Progetto di ricerca: Il disegno degli apparati e delle macchine da festa in Campania
XXXII Ciclo
Mario Cosenza (in cotutela con l’Université Paris Nanterre, Francia)
Tutore italiano: prof. Paolo Amodio
Tutore francese: prof. Colas Duflo
Progetto di ricerca: Jacques-André Naigeon tra ombre e Lumi
Rosa Manca (in cotutela con la Universidad de Granada, Spagna)
Tutore italiano: prof.ssa Alessandra Pica
Tutore spagnolo: prof. Francisco Miguel Bombillar Sàenz
Progetto di ricerca: Le implicazioni etiche e giuridiche associate alle cure oncologiche in ambito pediatrico
Flavia Palazzi (Cotutela con l’Université Grenoble Alpes)
Tutore italiano : prof. Alessandro Arienzo
Tutore francese : prof. Thierry Ménissier
Progetto di ricerca: Comment l’innovation responsabile dans la société peut favoriser l’éthique publique. Le bien commun, le risque technologique et le role des entreprises – Come l’innovazione responsabile può favorire l’etica pubblica? Il bene comune, il rischio tecnologico, il ruolo delle imprese
Serena Palumbo
Tutore: Prof. Gianluca Giannini
Progetto di ricerca: Umano non umano: configurazioni ibride tra Posthuman e paleoantropologia
Rosa Spagnuolo Vigorita (in cotutela con l’Université Catholique de Louvain La Neuve, Belgio)
Tutore: prof. Paolo Amodio
Progetto di ricerca: Chair et corps. Eredità husserliane e dinamiche del desiderio attraverso Jean-Paul Sartre, Emmanuel Levinas e Michel Henry
Rossella Saccoia
Tutore: Prof. Nicola Grana
Progetto di ricerca: Fenomenologia delle prassi culturali ed eticità dei segni. Peirce, Cassirer e il primo Heidegger